IT
E' stato prorogato al 5 maggio il termine ultimo per l'acquisto in prevendita dei biglietti - sconto medio del 10% - per il Gran Premio d'Italia Alice del 31 maggio prossimo. Le tipologie di bigletto sono: Tribuna Centrale, Tribuna Poggio Secco, Tribuna Materassi, Circolare Prato. Ricordiamo a tutti che fino a martedì prossimo nei 400 punti vendita Ticketone si potranno così acquistare i biglietti - scontati -  per l'appuntamento clou della stagione iridata delle due ruote. A partire dal 6 maggio i punti vendita Ticketone porranno in vendita i bilgietti a tariffazione piena.
Tutto pronto per la seconda gara della serie italiana del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli. In concomitanza con le prove del campionato monomarca del Cavallino Rampante, giunto alla diciassettesima edizione, il tracciato toscano sarà teatro di un nuovo appuntamento con il Trofeo Abarth 500. Ad un mese dalla gara inaugurale della nuova stagione agonistica, Giorgio Sernagiotto guida la classifica nella categoria principale del Trofeo Pirelli: il giovane pilota del Team Motor Piacenza precede di tre lunghezze Riccardo Ragazzi (Ineco/MP) e di cinque Marco Mapelli (Rossocorsa). Tra i gentleman driver della Coppa Shell Benedetto Marti occupa la posizione di vertice con 42 punti, seguito a pari merito da Stefano Gai (Rossocorsa) e dai portacolori della Scuderia Ineco/MP Erich Prinoth e Vincenzo Sauto, con 34 punti. Giorgio Rocca (Rossocorsa) completa la zona podio, a quota 20. L’evento si apre domani con una giornata dedicata ai test in pista. Sabato si proseguirà con prove libere ed ufficiali in vista delle competizioni di domenica, due gare unificate – Trofeo Pirelli e Coppa Shell - con classifiche separate. Le due prove della serie italiana del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli verranno trasmesse in diretta domenica 3 maggio da Sky Sport 2 alle 11.30 ed alle 15.45. Lo stesso canale riproporrà Gara 1 il 4 maggio alle 17 ed il 6 maggio alle 9.30, mentre repliche di Gara 2 andranno in onda il 3 maggio alle 22, il 5 maggio alle 17 ed il 7 maggio alle 9.30.

Ultimi giorni, ultime ore, per la prevendita del Gran Premio d'Italia Alice, quinta prova del Campionato Mondiale di Motociclismo, che si disputerà il 31 maggio prossimo sul nostro circuito. Ricordiamo, a questo proposito, che il 30 aprile avrà termine la terza ed ultima fase della prevendita 2009 (che si caratterizza ancora per uno sconto rispetto al prezzo tabellare del biglietto) e che lo stesso puo' essere acquistato presso uno degli oltre 400 punti vendita Ticketone presenti su tutto il territorio nazionale. Dal 1 maggio sarà sempre possibile acquisire i biglietti per il GP, ma a tariffa intera. 
Le prime due gare della stagione hanno evidenziato un notevole equilibrio di prestazioni a tutto vantaggio dello spettacolo che, al Mugello, comunque, è sempre stato notevolissimo.

Il Ferrari Challenge Serie Italia (Trofeo Pirelli + Coppa Shell) arriva al Mugello il 2-3 maggio per la seconda prova di campionato. Sui 5245 metri del tecnico tracciato di Scarperia la F430 dispiegherà appieno tutto il suo grande potenziale. La F430 Challenge mantiene lo stesso aspetto e il motore a 490 CV della versione stradale. In ogni caso, la vettura presenta diverse e importanti modifiche orientate alla resa sulla pista ed è caratterizzata da una serie di nuove componenti mai viste nelle vetture che l'hanno preceduta, come la 360 Challenge, che ha sostituito nel 2007.L'eredità dalla Formula 1 è significativa. Il sistema di frenata utilizza freni carboceramici (CCM)- la prima volta per una Ferrari GT da competizione. Il cambio elettronico è anch'esso derivato dalla F1 e funziona esattamente come quello usato sulle monoposto. I nuovi pneumatici slick da 19 pollici sono stati sviluppati da Pirelli e sono progettati per rispondere ai rigidi regolamenti sportivi che richiedono resistenza e nel contempo prestazioni di alto livello. Anche il peso è stato ridotto in ogni parte della vettura, dal motore alla carrozzeria. La F430 Challenge vanta un peso complessivo di soli 1225 kg (carburante escluso). Una delle novità della F430 è il nuovo volante, con il suo sistema di cambiata veloce che permette una più facile entrata e uscita dal veicolo. Il volante è provvisto di pulsanti per il contatto radio con i box, un altro legame innovativo con le monoposto F1 Ferrari e le sue vetture GT.

L'ultimo week end di aprile è tutto dedicato alla due ruote con la Premier National Cup 2009 incentratra 600 Stock - 600 Aperta - OPEN Sperimentale.

In pista anche i partecipanti de: Trofeo Motoestate 2009 - Dunlop Cup 2009 - Triumph Thruxton Cup 2009 - Trofeo Italiano Amatori 2009 - Michelin Power Cup 2009.

Benvenuti sul nuovo sito dell'Autodromo Internazionale del  Mugello. E' questa la prima cosa che sentiamo di dirvi.

La filosofia che ci ha ispirato nel fare questo spazio web è quella di creare un luogo dove si racconta quanto accade in circuito - in termini di news, foto e video, una novità che avete già imparato a conoscere dall'inizio del 2009 - ma dove si cerca anche di stupire ed emozionare attraverso un percorso multimediale che faccia scoprire anche il dietro le quinte, l'altro Mugello, meno conosciuto, ma non per questo meno importante.

Intendiamo anche rafforzare il dialogo con voi che viaggiate in rete per suggerimenti, idee ed anche critiche.

Per il momento è tutto. Buon divertimento.

Domenica 29 alle 14 a Jerez i campioni della MotoGP sono impegnati nell'ultimo test prima dell'avvio della stagione 2009 che si apre il 12 aprile a Losain, in Qatar. Quaranta minuti di adrenalina pura dove lo spettacolo è assicurato.

E' la Targa Tricolore Porsche la gara di apertura della stagione sportiva del nostro impianto. Tre giorni completamente dedicati alla vetture di Stoccarda, con venerdì e sabato dedicato a giri e prove libere, mentre tutta incentrata sulle performance la giornata conclusiva del 5 aprile. Grande attesa per la Fun Cup che, proprio al Mugello, ha la sua gara di apertura. Si tratta di un campionato monomarca che si disputa in Italia, Germania, Francia, Belgio e Gran Bretagna con vetture ispirate allo storico "Maggiolino".
Ingresso gratuito nel prato nei tre giorni di svolgimento della manifestazione.