Pirro (Superbike) e Mercandelli (Supersport 600 NG) in pole provvisoria al Mugello.
Perez Selfa (Moto3), Borrelli (Premoto3) e Vannucci (Supersport 300) gli altri poleman del venerdì.
Con il primo turno di qualifiche del venerdì è ufficialmente scattato il Round 5 del CIV al Mugello. Un weekend di gare arricchito dalla presenza di wild card come Lorenzo Dalla Porta, impegnato nella Supersport 600. «Erano anni che non tornavo al CIV - ha dichiarato il Campione del Mondo Moto3 2019 - e ho trovato un paddock migliorato nel tempo. Una cosa molto positiva. Cosa consiglierei ai giovani? Prima di tutto di divertirsi, dare il massimo e allenarsi tanto per essere sempre pronti».
Superbike - La pole provvisoria è andata a Michele Pirro. Il pilota della Ducati Barni ha iniziato nel migliore dei modi il weekend del Round Just1 al Mugello, fermando le lancette dell'orologio sull'1'50.922. Alle sue spalle, appaiate a sei decimi di distanza, le due Yamaha Keope, con Alessandro Delbianco secondo e Roberto Tamburini terzo. "Tambu" che è all'esordio stagionale nel CIV Superbike. Lui come la seconda Yamaha Keope. Sesto tempo, ad un secondo dalla vetta, per il leader in classifica generale: Lorenzo Zanetti (Ducati Broncos). Supersport 600 NG - A svettare è stato Roberto Mercandelli. Il pilota Yamaha Rosso e Nero ha firmato il best lap con 1'53.565, distaccando di appena 87 centesimi la Ducati Renzi Corse di Matteo Patacca. Terzo miglior crono, distante due decimi da Mercandelli, per un'altra Ducati, quella Mesaroli di Davide Stirpe. Il capoclassifica Simone Corsi (Yamaha AltoGO) ha chiuso invece con l'ottavo tempo (1'54.170).
Moto3 - Perez Selfa non ha fatto sconti. Il dominatore della stagione ha messo le cose in chiaro fin da subito anche nel venerdì del Mugello, chiudendo la Q1 con il miglior tempo (1'56.935). Dietro di lui, distante un secondo e 7 decimi, Nicola Carraro con Elia Bartolini a firmare il terzo miglior crono di giornata, distante quasi due secondi da Perez. Premoto3 - Nella entry class del CIV, che dal prossimo anno vedrà tutti i piloti in sella alle Honda NSF250R, il best lap è stato realizzato da Cristian Borrelli (Buccimoto) in 2'04.102. Ad un decimo da Borrelli ha chiuso il leader di categoria, Edoardo Liguori che forte dei suoi 91 punti di vantaggio in classifica generale su Gabriel Tesini (14° in Q1) proverà a diventare Campione già nel Round Just1.
Supersport 300 - Il circuito "di casa" deve averlo ispirato. Matteo Vannucci ha realizzato il best lap nella Q1 di categoria, con il tempo di 2'04.670. Dietro al pilota Yamaha AG Motorsport, distaccato di due decimi, ha chiuso il leader di Campionato, Bruno Ieraci. Terzo miglior crono, lontano sette decimi dalla vetta, per Emanuele Cazzaniga (Yamaha Racestar).
Eventi – Non mancheranno gli eventi di contorno al Round Just1. Sabato spazio alla Cycling Circuit Experience organizzata da Giant. L’attività, prevista a fine giornata, permetterà ai partecipanti di fare un esclusivo giro di pista con la propria bicicletta. Accompagnati da alcuni Ambassador del brand, tra cui piloti del calibro di Lorenzo Zanetti e Simone Corsi.
Biglietti: Sabato e domenica: Circolare prato: € 5 - Terrazza box e tribuna centrale intero: € 15 - Terrazza box e tribuna centrale ridotto donne, U18 e Tesserati FMI: € 10. U14 accompagnati da un adulto, residenti nel Comune di Scarperia e San Piero (FI): gratis





