Tremila chilometri da coprire in sei tappe attraversando otto diversi Paesi. Una sola la tappa italiana della 26esima edizione di questo celebre rally partito il 20 settembre da Istambul con CAP Ibiza dove le oltre cento super car arriveranno il 27 settembre.

Il circus è arrivato  al piazzale Michelangelo di Firenze martedì 23, dove ad attendere i circa 100 equipaggi sono giunti oltre 4.000 appassionati. Per l’occasione è stato allestito un palco con una passarella dove sono sfilate – una a una – le vetture. Mercoledì mattina, i gumballers si sono sfidati sui 5,245 chilomentri del tracciato dell’Autodromo del Mugello prima di ripartire alla volta di Nizza.

Fra i partecipanti anche l’ideatore della Gumball 3000 Maximillion Cooper alla guida di una Rolls Royce Cullinan Brabus.

 "Gumball ha un rapporto speciale con l'Italia - ha detto - “Amo Firenze. Venivo qui con i miei genitori ogni anno da bambino. Mio padre è un artista, uno scultore quindi, è un posto molto speciale per la mia famiglia. Portare la Gumball a Firenze è semplicemente fantastico. Direi che è una destinazione obbligatoria per tutti gli amanti dell’arte, della cultura, la moda e soprattutto le auto. La primissima edizione è venuta in Italia, abbiamo visitato il circuito di Imola in occasione del GP di F1, questa volta invece siamo stati noi a girare all’iconico circuito del Mugello”.