Michele Pirro è tornato a vincere su Ducati la domenica del CIV al Mugello in classe Superbike.

Tutto si è deciso all'ultimo giro, con il pilota Barni 51 Racing Lab Ducati) che è stato autore di un gran sorpasso sul rivale alle Biondetti, manovra che gli ha consentito di battere per la prima volta in questa stagione Delbianco. Primo successo stagionale quindi per Pirro, con Delbianco secondo ma sempre leader in Campionato. Terzo posto, distante circa 5 secondi dai primi, per Gabriele Giannini (Scuderia Improve - Firenze Motor Honda).

 In  Supersport 600 NG - Luca Ottaviani, alfiere MV Agusta Extreme si conferma con una splendida doppietta. Il successo è arrivato in volata, con soli 74 millesimi di distacco sul toscano  Lorenzo Dalla Porta (SGM Tecnic Racing Ducati) bravo a tornare nelle posizioni di vertice sul circuito di casa, primo podio stagionale per lui. Terza posizione per Stefano Valtulini (Promodriver Yamaha), secondo piazzamento 2025 per il Valtu.

 Premoto3 - Tutti col fiato sospeso nell'entry class del Dunlop CIV, con una volata a sette che ha premiato il guizzo del Pata Talento Azzurro Luca Rizzi (We Race Pos Corse), che è tornato così al successo dopo la prima vittoria nella categoria di ieri. Lui che è all'esordio nella Premoto3. Alle sue spalle, seconda posizione per Martin Galiuto (Angeluss) con David Peris Bou (Altogo Racing Team) a chiudere il podio. In scia ai primi tre sono arrivati nell'ordine: Kevin Cancellieri (Leopard Academy By Roc`N`Dea), Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), Elisabetta Monti (Buccimoto Factory) e Alessandro Aguilar Carballo (Leopard Academy By Roc`N`Dea). Il Red Bull Fastest Lap è stato realizzato da Enrico Dal Bosco (SM Corse - Gea Motorsport) con il tempo di 2'03.434. Superpole race dalle mille emozioni in Premoto3, con un arrivo in volata. A trionfare è stato Alessandro Aguilar Carballo, bravo a trovare lo spunto finale. Prima vittoria stagionale per l'alfiere Leopard Academy By Roc`N`Dea. Alle sue spalle Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) con Kevin Cancellieri (Leopard Academy By Roc`N`Dea) a chiudere il podio davanti a Martin Galiuto (Angeluss Team) e Luca Rizzi (We Race Pos Corse). In classifica generale Pritelli è leader con 101 p. davanti a Galiuto con 82 p. e Rizzi con 76 p.

 Moto3 - A vincere, per soli 16 millesimi e con un'incredibile guizzo finale, è stato Benat Fernandez (team 2WheelsPoliTO), bravo ad avere la meglio su Marcos Ruda (Lucky Racing). Da segnalare come Fernandez, presente in sostituzione di Vicente Perez Selfa, con il successo odierno ha quindi vinto in questo 2025 in tutti i campionati in cui ha corso: Rookies Cup, mondiale 300 e Dunlop CIV. Terzo posto, vicinissimo ai primi due, per Elia Bartolini (Smash 91 CR&S) che però sorride per aver ottenuto la vetta della classifica generale. Quarta posizione, distante circa 5 secondi dai primi, per Valentino Sponga (We Race Pos Corse BeOn).

 Sportbike - Bruno Ieraci è tornato alla vittoria. Scattato dalla pole, l'alfiere CM Racing Team Triumph è andato a vincere in solitaria, con oltre 3 secondi di vantaggio sui diretti inseguitori. Dietro di lui è stata bagarre fino all'ultimo centimetro di pista per le restanti posizioni di vertice. Alla fine è stato Mattia Sorrenti (Maurer Racing Team Aprilia) a conquistare la seconda posizione, con Paolo Grassia (Aprilia) a chiudere il podio e Alfonso Coppola (Team MMP Racing Aprilia) arrivato a brevissima distanza dagli altri due. In classifica generale Sorrenti è leader con 77 p. davanti a Ieraci con 70 p. e Grassia con 58 p.

 Scuola Minimoto - In occasione del Round del CIV al Mugello, i bimbi tra i 6 e i 14 anni hanno potuto fare un primo giro in Minimoto in tutta sicurezza con la Scuola Minimoto. L’appuntamento è stato sabato 31 maggio (14.30-18.30) e domenica 1 giugno (9.30-12.30 e 14.30-17.30) al circuito del Mugello, a garantire la sicurezza, ci sono stati i tecnici FMI. Moto, casco e protezioni sono stati forniti dalla Federmoto.