Sono iniziate le gare all'Autodromo del Mugello durante il terzo round del CIV, il Campionato Italiano Velocità. Sui saliscendi del circuito toscano si preannunciavano grandi battaglie e così è stato.

In una delle piste più belle dell'intero Motorsport, la notizia è che, dopo quattro successi consecutivi in Superbike in questo 2024, Michele Pirro su Ducati Barni Spark, al penultimo giro è caduto mentre era in testa alla gara spalancando le porte alla prima vittoria di Alessandro Delbianco con la sua Yamaha DMR Racing. In classifica generale, l'alfiere ducati rimane comunque leader con 100 punti, davanti a Cavalieri con 80 punti e Delbianco con 78.

Anche nella Supersport 600 NG, abbiamo assistito ad una bagarre d'altri tempi degna delle quindici curve del circuito di proprietà Ferrari. A trionfare alla fine è stato Emanuele Pusceddu. Secondo posto per Andrea Mantovani. Sul gradino più basso del podio Davide Stirpe, che mantiene la testa della classifica.

In Moto3 è sempre più un testa a testa tra Marcos Ruda e Elia Bartolini. Al Mugello è stata lotta serrata tra i due con lo spagnolo che ha vinto solo al fotofinish. Duello che ci rimanda, vista la nazionalità dei due piloti, a quelli storici tra Rossi e Lorenzo.

Emozioni a non finire anche nell'entry class del Dunlop CIV, con ben quattro piloti arrivati appaiati al fotofinish a giocarsi la vittoria. A trionfare è stato Cristin Borrelli, seguito da Lorenzo Pritelli e da Edoardo Savino.

L'ultima battaglia epica che ha infiammato i tifosi delle colline del Mugello è stata quella della 300 Supersport, con i primi tre racchiusi in appena 24 centesimi. La vittoria è andata a Giacomo Zannoni. Seconda posizione per Emanuele Cazzaniga seguito da Alfonso Coppola.

E oggi si replica con le gare 2 di tutte le categorie che scalderanno nuovamente i cuori di tutti gli appassionati delle due ruote.