E dopo l'inno di Mameli cantato dal tenore Maurizio Marchini le sorprese all'Autodromo del Mugello per domenica 2 giugno non finiscano qui. Una volta terminata l'ultima nota del canto nazionale infatti, una formazione di tre caccia Eurofighter del 51° Stormo dell'Aeronautica Militare sorvolerà la griglia di partenza. Uno splendido momento per celebrare nel migliore dei modi il Gran Premio d'Italia.

La presenza degli Eurofighter a questa importante manifestazione sportiva vuole onorare un connubio consolidato ed una naturale affinità, che accomunano l'Aeronautica Militare al mondo dello sport motoristico: la ricerca costante dell'innovazione e della tecnologia, accompagnate a professionalità, dedizione e costante addestramento sono caratteristiche ben presenti tanto nei Reparti dell'Aeronautica Militare quanto nei team del Moto GP.

I velivoli militari Eurofighter del 51° Stormo di Istrana assicurano, insieme agli Eurofighter del 4°, 36°, 37° Stormo e agli F-35 del 32° Stormo, la difesa aerea e il servizio di Quick Reaction Alert della NATO, sia in ambito nazionale che internazionale a protezione dei cieli dei paesi dell'Alleanza Atlantica.