Tra le varie classi e gli oltre 400 piloti presenti al Mugello per la Promo Racing Cup, spicca per simpatia e per bellezza delle moto guidate, il Trofeo Guzzi Fast Endurance fondato da Vittoriano Guareschi, il quale dopo qualche anno passato in sordina, lontano dalle piste da corsa ha ceduto al richiamo ed è tornato team manager in una squadra corse speciale, fino ai paddock del Mugello che negli anni di carriera in MotoGP l’hanno reso un personaggio storico del motorsport. Ne abbiamo parlato proprio con l’ideatore.


Da dove è nata l’idea di questo trofeo?
Prima del covid abbiamo corso io e mio fratello su delle moto classiche, ci siamo divertiti tantissimo, e la sensazione che abbiamo avuto a fine gara era chiaramente quella di voler continuare questa esperienza. Così abbiamo iniziato a cercare partner, ma non abbiam dovuto spingerci troppo lontano, la nostra famiglia ha una concessionaria di Moto Guzzi dagli Anni 70, e fin dall’inizio hanno accettato molto positivamente l’iniziativa fornendoci le prime moto. Subito abbiamo riscontrato grande successo, perché la nostra formula è semplicissima, si corre in pista con un budget molto ridotto rispetto a tutte le altre categorie motociclistiche, ci si diverte un sacco a correre con queste moto old school con pochi fronzoli e dal gusto retrò.

Quale è la formula del campionato?
È un campionato giovane, nato nel 2019 che però ha avuto una crescita costante come dicevo. Quello che distingue il nostro format dalle altre categorie amatoriali è principalmente lo spirito del trofeo, che è la condivisione ed il correre insieme, per cui anche il motociclista neofita, ha più piacere a partecipare in una gara dove non si corre col coltello fra i denti; quindi anche questo rientra in quella che definivo poco fa “accessibilità”.


Soddisfatto?
Siamo contenti non solo perché in tre anni siamo passati da 18 equipaggi a ben 33, il che significa 70 piloti iscritti permettendoci di passare dai circuiti più piccolini a circuiti come il Mugello o Misano. Quello che ci rende più soddisfatti sono i sorrisi delle persone che corrono sulle nostre moto ed il clima di amicizia che si è venuto a creare. Inoltre il nostro piano era quello di introdurre poco a poco una novità ogni anno; quest’anno faremo la prima endurance in notturna a Misano, ed il futuro riserverà altre sorprese.

Non solo amatori ma anche piloti di categoria
Eh sì, per questa gara in particolare abbiamo invitato Lucchinelli, il quale ha accettato molto volentieri di venire a correre con noi. Ma sono da tenere d’occhio Lucci e Tinelli che hanno vinto lo scorso anno, ed anche noi con la nostra squadra per ora siamo terzi, e andiamo forte. Tra i vip anche Dj Ringo e Graziano Milone di VMoto.