Archivio notizie
Si torna in pista.. e tornano anche i kart
Penultimo atto dei sei in programma il 30 agosto all’autodromo del Mugello con la Coppa Italia 125 Sport under 21. Al comando c’è il diciottenne sarzanese Giovanni Bonati, che dopo un inizio in sordina, ha messo a segno una vittoria e un secondo posto che lo hanno proiettato in testa al campionato con 15 lunghezze sul sedicenne teramano Danile Aloisi, il quale, dopo essersi aggiudicato le prime due prove si è letteralmente perso, inanellando tre zeri consecutivi e per lui la gara toscana è veramente l’ultima spiaggia. Terzo, ma in piena zona titolo Kevin Manfredi, concittadino di Bonati, tornato a sfiorare il podio proprio a Franciacorta. Kevin è il più giovane del gruppo con i suoi 14 anni e al Mugello, nel precedente appuntamento non riuscii a trovare il feeling con il circuito, sul quale era al debutto, ora con l’esperienza acquisita il discorso potrebbe essere diverso. Oltre ai giovani della 125 Sport, nella circostanza torneranno in pista anche i due trofei collegati alla Coppa Italia, ovvero il Ducati Desmo Challenge suddiviso nella classi Protwins, Superstock e Superbike e il Monomarca Honda con la 125 G.P., la Hornet Cup e la CBR 600 RR. Quarta tappa dei cinque in calendario per il Trofeo Honda. Oltre alle gare citate, in programma anche due importanti Trofei, la Premier Cup con al via le classi 600 Stock, 600 Aperta e il Trofeo Vivaldi e la Termorace Cup che porterà in pista le cilindrate 600 e 1000. in questi due trofei, sono presenti molti piloti locali che non mancheranno di animare le gare puntando decisamente al podio.
Contemporaneamente funzionerà anche il Mugellino, circuito interno di 700 metri per gli appassionati di go kart. Ecco gli orari del fine settimana: venerdì 28, sabato 29, domenica 30 agosto, dalle 17 alle 22 noleggio Go-Kart (tariffe: 15 euro turni da 13 minuti)
Dal 28 al 30 agosto torna la Coppa Italia di moto
Riapre ... "Il Mugellino"
Dopo una breve pausa per Ferragosto, ripare Il Mugellino, la pista all'interno del circuito costruita per gli appassionati kartisti, di minimoto, di motard e tanto altro.
Il 21 agosto dalle 17 alle 22 noleggio Go-Kart (tariffe: 15 euro turni da 13 minuti). 22 agosto dalle 9.30 Prove libere Supermotard/Pit Bike/Scooter/Mini Gp/minimoto: dalle 17 alle 22 Noleggio Go-Kart (tariffe: 15 euro turni da 13 minuti). Il 23 agosto prove libere Go-Kart privati a partire dalle 9.30. Dalle 17 alle 22 noleggio Go-Kart (tariffe: 15 euro turni da 13 minuti). Martedì 25 dalle 14 prove libere Supermotard/Pit Bike/Scooter/Mini Gp/minimoto (su richiesta apertura mattutina: giovedì 27, dalle 14, Prove libere Go-Kart privati (su richiesta apertura mattutina). Infoline 392- 2515660
Luca Badoer al volante della Ferrari a Valencia
La Scuderia Ferrari Marlboro ha diffuso questa mattina un comunicato - del quale riportiamo ampi stralci - dove, partendo dalla sopravvenuta indisponibilità di Michael Schumacher a sostituire Felipe Massa dal prossimo Gran Premio d’Europa, ha comunicato che la vettura numero 3 sarà affidata a Luca Badoer.
"Sono molto dispiaciuto per il problema che impedirà a Michael di tornare a gareggiare" – ha dichiarato Luca di Montezemolo – "In questi giorni avevo potuto apprezzare il grande impegno e la straordinaria motivazione che lo animavano e che avevano coinvolto la squadra e gli appassionati in tutto il mondo. Il suo ritorno avrebbe sicuramente fatto bene alla Formula 1 e sono certo che lo avremmo rivisto lottare per la vittoria. A nome della Ferrari e di tutti i suoi tifosi desidero ringraziarlo per il grande attaccamento dimostrato in questa circostanza. D’accordo con Stefano Domenicali abbiamo quindi deciso di dare a Luca Badoer la possibilità di correre con la Scuderia dopo tanti anni di prezioso lavoro svolto nel ruolo di collaudatore."
Il programma dei prossimi giorni
Anche ad agosto torna Promo School, un'iniziativa che si caratterizza per proporre corsi teorici e pratici di avviamento alle prove libere di moto in circuito. L'appuntamento è per domattina, sabato 8 agosto. I corsi sono organizzati da Seven eventi e mirano a trasmettere i concetti essenziali, determinanti per scendere in pista con l’ausilio della consapevolezza di chi lo fa ormai da decenni; perché utilizzano una tempistica e un contesto che conciliano le esigenze di chi li frequenta e di chi li organizza. hanno uno svolgimento rapido e chiaro: un briefing collettivo iniziale nel box, svolto da un direttore di gara con esperienza decennale, sia agonistica che di prove libere; un istruttore in moto, che partecipa al briefing, e che guida un piccolo gruppo di allievi in pista, in una sessione dedicata, ove vengono illustrate non solo le "traiettorie" più efficaci, ma soprattutto i comportamenti coerenti per frequentare la pista senza pericoli per se stessi e gli altri. Per sabato 8 e domenica 9, poi, sempre con Seven Eventi, funzionerà la tradizionale attività di prove libere motociclistiche. Specialbike è, invece, l'organizzatore della giornata di prove libere per moto in programma lunedì 10 agosto. La successiva attività sportiva, aperta al pubblico, avrà luogo lunedì 17 agosto: anche in questa giornata si svolgeranno prove libere di moto organizzate da RPM Team.
Per quanto concerne il Mugellino, la pista go-kart, supermotard e minimoto ubicata all'interno del circuito, ecco gli orari di attività. Sabato 8 agosto, dalle 9.30 Prove libere Supermotard/Pit Bike/Scooter/Mini Gp/minimoto; dalle 17 alle 22 Noleggio Go-Kart. Domenica 9 agosto dalle ore 9.30 Prove libere Go-Kart privati e dalle 17 alle 22 Noleggio Go-Kart.
Schumacher di nuovo in pista
Supermotard, Pit Bike, Scooter, Mini Gp, Minimoto e Go Kart al Mugellino
Nel 2010 il Gran Premio d'Italia di moto sarà il 30 maggio, scatta la prevendita.
E' stato reso noto oggi il calendario provvisorio 2010 del Campionato Mondiale di Motociclismo che ha nel Mugello una delle sue tappe fondamentali. Secondo qaunto reso noto dalla FIM il Gran Premio d'Italia si correrà al Mugello il 30 maggio e sarà, come quest'anno, la quinta prova iridata del calendario. Apertura in Qatar l'11 aprile e chiusura dopo sette mesi al Ricardo Tormo di Valencia.
Per quanto concerne il Gran Premio d'Italia 2010 da oggi è scattata la prevendita: su www.ticketone.it e relativi call center è possibile acquistare i biglietti disponibili con uno sconto del 30%.